“Design for Peace”: la conclusione della prima fase del Progetto
In Mostra i progetti dei giovani architetti ucraini per la ricostruzione di aree pubbliche del loro Paese – dal 5 al 17 aprile Roma, Casa dell’Architettura.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Ch4ranga ha già contribuito con 60 voci.
In Mostra i progetti dei giovani architetti ucraini per la ricostruzione di aree pubbliche del loro Paese – dal 5 al 17 aprile Roma, Casa dell’Architettura.
Un anno fa, la Russia invadeva l’Ucraina, Paese libero e sovrano, dando inizio ad una guerra atroce, fatta di morti, distruzioni, deportazioni, crimini contro l’umanità perpetrati contro la popolazione civile. Al popolo ucraino va tutta la nostra incondizionata solidarietà e vicinanza. Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC (CNAPPC) esprime la più ferma condanna contro questo […]
È entrato nel vivo – con l’avvio dei workshop dedicati alla ricostruzione di aree simbolo devastate dalla guerra in Ucraina – “Design for Peace” – il Progetto del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (OAR) – realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Ucraina in Italia.
Prende il via il progetto “Design for Peace”. Proposto e gestito dal CNAPPC e dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Roma prevede l’assegnazione di 10 borse di studio ad altrettanti giovani architetti ucraini under 35 che hanno trovato rifugio nel nostro Paese a seguito degli eventi bellici e l’ospitalità presso uno studio professionale italiano […]
Il 15 luglio, omaggio all’architetto pioniere dell’architettura della cooperazione Sarà proiettato il 15 luglio, giorno di apertura dell’edizione 2022 del RomaAfrica Film Festival, (Casa del Cinema fino al 17 luglio) il documentario “il Mali e Fabrizio Carola” del regista Bruno Maurizi prodotto a cura del CNAPPC realizzato con Teche RAI. È dedicato all’opera dell’architetto napoletano […]
Gli architetti italiani per Codeway Expo: l’intervista, andata in onda su #SupernovaTV durante la trasmissione #Extra, a #MarcelloRossi, Consigliere #CNAPPC e Responsabile Dipartimento Internazionalizzazione. Durante l’evento internazionale dedicato a cooperazione, sviluppo e sostenibilità, il Consiglio Nazionale ha centrato la sua attenzione su “Il contributo degli architetti nelle aree di crisi” e ha presentato le “Linee […]
Il tema centrale della rassegna, organizzata e promossa dal CNAPPC e da diciotto organizzazioni no-profit, è la cooperazione degli architetti tra solidarietà e sostenibilità. La mostra è ospitata dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Brindisi, all’interno del piano terra dell’ex Convento delle Scuole Pie. La rassegna, articolata in 37 pannelli, illustra parte dell’impegno civile […]
Ucraina: architetti, colleghi accolti in studi professionali A Codeway, evento su cooperazione, presentazione di iniziative (ANSA) – ROMA, 17 MAG – La crisi umanitaria causata dalla guerra in Ucraina al centro della partecipazione degli architetti a Codeway, evento internazionale dedicato a cooperazione e sviluppo, in programma alla Fiera di Roma da domani al 20 maggio. […]
Inaugura domani la fiera che mette in connessione istituzioni, ong e aziende Inizia domani Codeway- Cooperation Development Expo, la Fiera della Cooperazione allo Sviluppo Internazionale, finalmente in presenza dopo due anni di pandemia. Dal 18 al 20 maggio presso i padiglioni di Fiera Roma aziende, istituzioni, organizzazioni non governative si incontrano per creare un percorso […]
Le uscite di quotidiani e riviste on-line a seguito della Conferenza stampa di presentazione di CODEWAY EXPO presso il MAECI Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale del 6 maggio 2022. Per leggere tutti gli articoli
© Copyright – Architetti nella Cooperazione e Solidarietà | Cookie e Privacy Policy
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione. Confermando tramite il tasto [ACCETTO] ne consenti l'utilizzo. This site uses cookies to improve navigation. By confirming with the [ACCEPT] key, you allow its use.
ACCETTOACCEPTRIFIUTOREJECTIMPOSTAZIONIMANAGE COOKIESPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
COOKIE E PRIVACY POLICY