• English
Architetti nella Cooperazione e Solidarietà
  • EnglishEnglish
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CNAPPC
    • DIPARTIMENTO COOPERAZIONE, SOLIDARIETÀ E PROTEZIONE CIVILE
    • GUIDA LO SPAZIO MORALE
  • MISSION
  • RETE DEGLI ARCHITETTI NELLA COOPERAZIONE, SOLIDARIETÀ E SVILUPPO
    • INTRODUZIONE
    • RETE DELLE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT ARCHITETTI NELLA COOPERAZIONE E SOLIDARIETÀ
    • INTERVENTI DELLE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT ARCHITETTI NEL MONDO
  • EMERGENZA UCRAINA
    • LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA DI PROFESSIONISTI E STUDENTI UCRAINI PRESSO LE REALTÀ PROFESSIONALI ITALIANE
    • BORSE DI STUDIO DESIGN FOR PEACE
    • CERCO/OFFRO
  • ARCHITETTI, ARCHITETTURA UMANITARIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
    • ARCHITETTURA UMANITARIA
    • INTERVENTI DEGLI ARCHITETTI NEL MONDO
  • ASSISTENZA UMANITARIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
    • LA GALASSIA UMANITARIA
    • LA CULTURA DEL PROGETTO UMANITARIO
    • I SOGGETTI DELLA COOPERAZIONE ITALIANA ALLO SVILUPPO
  • ORGANISMI E AGENZIE
    • ORGANISMI E AGENZIE INTERNAZIONALI
    • ORGANISMI ISTITUZIONALI ITALIANI
  • ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
    • LAVORARE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • RUOLI E COMPETENZE NELLE ONG
  • L’OFFERTA FORMATIVA
    • IL CONTESTO ITALIANO
    • IL CNAPPC
  • MOSTRA ITINERANTE: LO SPAZIO MORALE
    • PRESENTAZIONE
    • I PANNELLI DELLA MOSTRA
    • LE TAPPE DELLA MOSTRA
  • PROTOCOLLI
  • NOTIZIE
  • PER APPROFONDIRE
    • BIBLIOGRAFIA
    • CONTRIBUTI E DOCUMENTAZIONE
    • VIDEO E TESTIMONIANZE
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
    • CREDITI
  • CONTATTI
  • Menu Menu

SESTA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”

30 Ottobre 2020/in NOTIZIE

L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Siena, ospiterà la mostra “Lo spazio Morale” presso la sede di OCRA – Officina Creativa dell’Abitare in Via Boldrini 4, Complesso di Sant’Agostino – Montalcino (SI)

23 / 30 ottobre 2020

la visita alla mostra dà diritto a 1 CFP per architetti (in autocertificazione)

Scuola Permanente dell’Abitare, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Siena  e con il patrocinio del Comune di Montalcino, ospita la mostra itinerante “Lo Spazio morale. Architetti nella Cooperazione tra solidarietà e sostenibilità”, organizzata e promossa dal CNAPPC e da 18 organizzazioni no profit costituite da architetti e da profili interdisciplinari.

La rassegna in oggetto presenta l’impegno delle organizzazioni no-profit costituite da architetti che in tutto i mondo portano il valore dell’architettura là dove c’è più bisogno.

La rassegna – in 37 pannelli – illustra parte dell’impegno civile degli architetti italiani che operano in situazioni emergenziali e critiche, nell’ambito della cooperazione internazionale, a favore di popolazioni svantaggiate e in pericolo ed in territori colpiti da disastri e calamità, devastati da conflitti armati o interessati da marginalità urbane e sociali oltre che da povertà diffuse. Architetti che portano il valore dell’architettura laddove c’è più bisogno per promuovere la cultura del diritto, per tutti, ad un habitat decoroso soprattutto in contesti quali quelli dell’accoglienza, della scuola e dell’assistenza sanitaria.

Per Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale “l’architettura umanitaria e dell’emergenza rappresenta in maniera emblematica il ruolo sociale e la funzione civile della nostra professione. Gli scenari di calamità, conflitti, accoglienza sono temi ineludibili dei quali gli architetti si fanno sempre più carico, confermando ancora una volta attraverso creatività e comprensione dei problemi sociali, la propria funzione al servizio delle comunità”.

“La Mostra “Lo Spazio morale. Architetti nella Cooperazione tra solidarietà e sostenibilità” – spiega il Consigliere Walter Baricchi – intende sottolineare l’importanza di un settore che impegna tanti architetti ed il cui valore è riconosciuto dalla comunità internazionale. Con questa iniziativa il Consiglio Nazionale vuole anche evidenziare come la progettualità giochi sempre di più un ruolo determinante anche nel settore umanitario dove il costruire, in senso lato, rappresenta concretamente un atto di responsabilità sociale ed ambientale”.

Tragici i numeri dell’emergenza se solo si pensi che secondo le ultime stime dell’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, le persone costrette a lasciare la loro dimora in fuga da qualche crisi hanno oltrepassato la soglia critica dei 70 milioni. Numeri che purtroppo sono destinati a crescere ulteriormente a causa di guerre, carestie, conflitti.

I 18 organismi che insieme al CNAPPC hanno organizzato la Mostra sono: AfricaBougou associazione  onlus; Archintorno associazione di promozione sociale; Architetti di Strada; Architetti senza frontiere Italia; Architetti senza frontiere Sicilia e Calabria; Architetti senza frontiere Toscana; Architetti senza frontiere Veneto; AK0 Architettura a kilometro zero; Architettura senza frontiere onlus; Architettura senza frontiere Piemonte; Arcò-Architettura e Cooperazione; La Scuola di Arcò; Associazione Balouo Salo; Atout African Arch.it; Kallipolis; Liveinslums ong; Load; Verso.

Martedì 27 ottobre 2020

conferenza online | Iscrizioni su Im@teria COD. ARSI21102020111617T03CFP00300
link di collegamento https://bit.ly/3mrjqg2
3 CFP per architetti 

16:30 / saluti di Nicola Valente – Presidente Ordine Architetti Siena
16:50 / Walter Baricchi  – Architetto. Consigliere Nazionale-Coordinatore Dipartimento Cooperazione, solidarietà e protezione civile
17:30 / Ferdinando Adorno – Architetto. Direttore Architetti senza Frontiere Toscana
18:10 / Edoardo Milesi – Architetto. Direttore Scuola Permanente dell’Abitare
18:50 / dibattito

Info mostra | la visita alla mostra rilascia 1 Credito Formativo Professionale per architetti, in autocertificazione
da venerdì 23 ottobre a venerdì 30 ottobre 2020
Orari di apertura: ore 10.00 – 18.00 (da lunedì a venerdì)
Ingresso libero

OCRA – Officina Creativa dell’Abitare
Via Boldrini 4, Complesso di Sant’Agostino – Montalcino (SI)
+39 0577 847 065 | info@ocramontalcino.it
Ufficio Stampa Viola Grassenis | ufficiostampa@archos.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.architettiecooperazione.org/wp-content/uploads/1_LO-SPAZIO-MORALE_testata-2.jpg 730 1600 Ch4ranga https://www.architettiecooperazione.org/wp-content/uploads/logo-ANCES-800.png Ch4ranga2020-10-30 15:03:352020-10-30 15:50:45SESTA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”
  • Ucraina: ad un anno dal conflitto la ferma condanna del CNAPPC

    Ucraina: ad un anno dal conflitto la ferma condanna del CNAPPC

    27 Febbraio 2023
  • “Design for Peace”: partiti i workshop

    “Design for Peace”: partiti i workshop

    30 Novembre 2022
  • Design for peace Progetto di assegnazione di borse di studio per giovani profughi ucraini ospitati negli studi di architettura italiani.

    Design for peace Progetto di assegnazione di borse di studio per giovani profughi ucraini ospitati negli studi di architettura italiani.

    10 Ottobre 2022
  • “Il Mali e Fabrizio Carola”, la proiezione del corto apre il RomaAfrica Film Festival 2022

    “Il Mali e Fabrizio Carola”, la proiezione del corto apre il RomaAfrica Film Festival 2022

    11 Luglio 2022
  • Cooperation Development Expo, l’intervista a #Marcello Rossi

    Cooperation Development Expo, l’intervista a #Marcello Rossi

    10 Giugno 2022
  • UNDICESIMA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”

    UNDICESIMA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”

    26 Maggio 2022
  • Rassegna stampa 17 Maggio

    Rassegna stampa 17 Maggio

    18 Maggio 2022
  • La cooperazione internazionale a Fiera Roma. Tutti gli appuntamenti del primo giorno di Codeway – Cooperation Development Expo

    La cooperazione internazionale a Fiera Roma. Tutti gli appuntamenti del primo giorno di Codeway – Cooperation Development Expo

    17 Maggio 2022
  • Rassegna stampa

    Rassegna stampa

    13 Maggio 2022
  • GLI ARCHITETTI ITALIANI A CODEWAY EXPO

    GLI ARCHITETTI ITALIANI A CODEWAY EXPO

    11 Maggio 2022
  • Conferenza stampa di presentazione di Codeway – Cooperation Development Expo

    Conferenza stampa di presentazione di Codeway – Cooperation Development Expo

    10 Maggio 2022
  • Comunicato stampa

    Comunicato stampa

    6 Maggio 2022

© Copyright – Architetti nella Cooperazione e Solidarietà | Cookie e Privacy Policy

QUINTA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”AGENDA 2030: corso di formazione “Costruire beni comuni“
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione. Confermando tramite il tasto [ACCETTO] ne consenti l'utilizzo. This site uses cookies to improve navigation. By confirming with the [ACCEPT] key, you allow its use.

ACCETTOACCEPTRIFIUTOREJECTIMPOSTAZIONIMANAGE COOKIES

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

COOKIE E PRIVACY POLICY
ACCETTOACCEPTRIFIUTO TUTTI COOKIEREJECT ALL COOKIES