• English
Architetti nella Cooperazione e Solidarietà
  • EnglishEnglish
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CNAPPC
    • DIPARTIMENTO COOPERAZIONE, SOLIDARIETÀ E PROTEZIONE CIVILE
    • GUIDA LO SPAZIO MORALE
  • MISSION
  • RETE DEGLI ARCHITETTI NELLA COOPERAZIONE, SOLIDARIETÀ E SVILUPPO
    • INTRODUZIONE
    • RETE DELLE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT ARCHITETTI NELLA COOPERAZIONE E SOLIDARIETÀ
    • INTERVENTI DELLE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT ARCHITETTI NEL MONDO
  • EMERGENZA UCRAINA
    • LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA DI PROFESSIONISTI E STUDENTI UCRAINI PRESSO LE REALTÀ PROFESSIONALI ITALIANE
    • BORSE DI STUDIO DESIGN FOR PEACE
    • CERCO/OFFRO
  • ARCHITETTI, ARCHITETTURA UMANITARIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
    • ARCHITETTURA UMANITARIA
    • INTERVENTI DEGLI ARCHITETTI NEL MONDO
  • ASSISTENZA UMANITARIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
    • LA GALASSIA UMANITARIA
    • LA CULTURA DEL PROGETTO UMANITARIO
    • I SOGGETTI DELLA COOPERAZIONE ITALIANA ALLO SVILUPPO
  • ORGANISMI E AGENZIE
    • ORGANISMI E AGENZIE INTERNAZIONALI
    • ORGANISMI ISTITUZIONALI ITALIANI
  • ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
    • LAVORARE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • RUOLI E COMPETENZE NELLE ONG
  • L’OFFERTA FORMATIVA
    • IL CONTESTO ITALIANO
    • IL CNAPPC
  • MOSTRA ITINERANTE: LO SPAZIO MORALE
    • PRESENTAZIONE
    • I PANNELLI DELLA MOSTRA
    • LE TAPPE DELLA MOSTRA
  • PROTOCOLLI
  • NOTIZIE
  • PER APPROFONDIRE
    • BIBLIOGRAFIA
    • CONTRIBUTI E DOCUMENTAZIONE
    • VIDEO E TESTIMONIANZE
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
    • CREDITI
  • CONTATTI
  • Menu Menu

SEMINARIO DI ORIENTAMENTO

24 Gennaio 2020/in NOTIZIE

BENI CULTURALI ED EMERGENZA PARTE 1.

24 gennaio 2020
Consiglio Nazionale Architetti P.P.C.
Via Santa Maria dell’Anima,10 cap 00100 Roma, Italia

Venerdì 24 gennaio si è svolto presso la sede del CNAPPC a Roma il primo dei due Seminari di orientamento dal titolo “BENI CULTURALI ED EMERGENZA”, l’offerta formativa si inserisce nel più vasto programma di politiche di valorizzazione, promozione e tutela dell’attività professionale dell’architetto, fornendo aggiornamenti e nuovi strumenti di conoscenza per chi opera nel settore della Protezione Civile e dell’Emergenza attraverso l’illustrazione di best practice, che possono rivelarsi utili per operare efficacemente in situazioni di vulnerabilità.

Il tema ha destato l’interesse di 840 architetti provenienti da 11 Ordini provinciali, in collegamento da tutta Italia. L’offerta formativa gratuita – di area di formazione deontologica – è stata ideata e organizzata dal Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile del CNAPPC coordinato dal Consigliere Nazionale arch. Walter Baricchi, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Roma.

Il primo Seminario ha offerto una panoramica su: la ricostruzione post sisma, sicurezza strutturale e tutela, identità dei luoghi della ricostruzione e Sisma Bonus. Hanno introdotto l’incontro l’arch. Walter Baricchi, CNAPPC, l’arch. Silvio Salvini, Ordine degli Architetti PPC della provincia di Roma, a relazionare sugli argomenti specifici l’arch. Alessandra Marino, Dirigente MiBAC, il  Prof. arch. Giovanni Carbonara, Professore Emerito, già ordinario di Restauro Architettonico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; il Prof. ing. Claudio Modena, Professore Emerito, già ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria, Università di Padova.

A concludere la serie di interventi la relazione dell’arch. Claudia Montone Funzionario Architetto presso MIBAC su indicazione di Gisella Capponi, già Direttrice Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, MiBAC.

Per info: formazione@cnappc.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.architettiecooperazione.org/wp-content/uploads/logo-ANCES-800.png 0 0 Ch4ranga https://www.architettiecooperazione.org/wp-content/uploads/logo-ANCES-800.png Ch4ranga2020-01-24 06:58:002020-10-02 13:06:53SEMINARIO DI ORIENTAMENTO
  • Ucraina: ad un anno dal conflitto la ferma condanna del CNAPPC

    Ucraina: ad un anno dal conflitto la ferma condanna del CNAPPC

    27 Febbraio 2023
  • “Design for Peace”: partiti i workshop

    “Design for Peace”: partiti i workshop

    30 Novembre 2022
  • Design for peace Progetto di assegnazione di borse di studio per giovani profughi ucraini ospitati negli studi di architettura italiani.

    Design for peace Progetto di assegnazione di borse di studio per giovani profughi ucraini ospitati negli studi di architettura italiani.

    10 Ottobre 2022
  • “Il Mali e Fabrizio Carola”, la proiezione del corto apre il RomaAfrica Film Festival 2022

    “Il Mali e Fabrizio Carola”, la proiezione del corto apre il RomaAfrica Film Festival 2022

    11 Luglio 2022
  • Cooperation Development Expo, l’intervista a #Marcello Rossi

    Cooperation Development Expo, l’intervista a #Marcello Rossi

    10 Giugno 2022
  • UNDICESIMA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”

    UNDICESIMA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”

    26 Maggio 2022
  • Rassegna stampa 17 Maggio

    Rassegna stampa 17 Maggio

    18 Maggio 2022
  • La cooperazione internazionale a Fiera Roma. Tutti gli appuntamenti del primo giorno di Codeway – Cooperation Development Expo

    La cooperazione internazionale a Fiera Roma. Tutti gli appuntamenti del primo giorno di Codeway – Cooperation Development Expo

    17 Maggio 2022
  • Rassegna stampa

    Rassegna stampa

    13 Maggio 2022
  • GLI ARCHITETTI ITALIANI A CODEWAY EXPO

    GLI ARCHITETTI ITALIANI A CODEWAY EXPO

    11 Maggio 2022
  • Conferenza stampa di presentazione di Codeway – Cooperation Development Expo

    Conferenza stampa di presentazione di Codeway – Cooperation Development Expo

    10 Maggio 2022
  • Comunicato stampa

    Comunicato stampa

    6 Maggio 2022

© Copyright – Architetti nella Cooperazione e Solidarietà | Cookie e Privacy Policy

EXCO2019 SPAZI(O) ALLA COOPERAZIONEPRIMA TAPPA “LO SPAZIO MORALE”
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione. Confermando tramite il tasto [ACCETTO] ne consenti l'utilizzo. This site uses cookies to improve navigation. By confirming with the [ACCEPT] key, you allow its use.

ACCETTOACCEPTRIFIUTOREJECTIMPOSTAZIONIMANAGE COOKIES

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

COOKIE E PRIVACY POLICY
ACCETTOACCEPTRIFIUTO TUTTI COOKIEREJECT ALL COOKIES